Visto il grande interesse suscitato dalla visita al Lido di Venezia del 28 Maggio, l’Università Popolare ripropone l’evento nel giorno 03 giugno 2025, con la guida della dottoressa Natalia Spolador.
Un’aria diversa, particolare, da Belle Époque, è quella che si può respirare al Lido di Venezia, questo stretto litorale tra la laguna e il mare che ha vissuto momenti di grande fama per le sue spiagge che divennero meta prediletta per le vacanze di nobili e regnanti di tutta Europa e che furono fonte di ispirazione per scrittori e poeti. Un passato elegante che ha lasciato evidenti tracce della sua bellezza su molti edifici. Una passeggiata al Lido insolita ed evocativa grazie alle sue ville, ai suoi viali e ai suoi grandi alberghi che caratterizzano con le loro Architetture Liberty questa isola veneziana.
Luogo di incontro: Lido, imbarcadero Santa Maria Elisabetta
Orario: ore 10:30
Durata della visita: circa 3 ore.
Costo: euro 25,00 comprensivo di visita guidata e auricolari, + euro 10,00 di quota sociale 2025 per chi non l’avesse ancora versata.
Numero massimo di partecipanti: 25 persone
La nostra visita prevede una sosta all’Hotel Hungaria, un edificio completamente rivestito di maioliche e bassorilievi policromi sui toni azzurro, verde chiaro e ocra, frequentato, un tempo, dall’alta società europea, soprattutto ungherese. Per chi lo desidera, con un contributo di 12,00 euro che verrà pagato al momento, sarà possibile una sosta con piccola consumazione sulla terrazza storica, caratterizzata da prestigiosi rivestimenti maiolicati e da arredi originali risalenti agli anni 30. Sarà così possibile assaporare direttamente l’atmosfera del passato.
L’adesione alla nuova proposta dovrà pervenire all’UP, tramite e-mail, all’indirizzo segreteria@univcastelfranco.it entro il 19 maggio 2025.
Nell’email si chiede cortesemente di specificare l’adesione o meno all’ingresso alla terrazza dell’Hotel Hungaria, in quanto è necessaria la prenotazione sia per l’accesso che per la consumazione. Ai primi 25 partecipanti all’evento verranno comunicate successivamente le modalità di pagamento per perfezionare l’iscrizione.
Eventuali ulteriori richieste saranno inserite in una lista di attesa.
Dal momento che l’uscita prevede un percorso prevalentemente all’esterno, in caso di forte maltempo sarà rinviata ad altra data.