Skip to main content

i nostri corsi

L’Università Popolare, nel tempo, ha proposto numerosi corsi (due rassegne ogni anno con sei-sette corsi ognuna) ed una moltitudine di argomenti trattati.
I corsi serali per adulti sono iniziati nel 1987 con un corso sull’arte contemporanea

Materie trattate

Tra le materie più trattate nel tempo si segnalano:

  • Storia dell’Arte (dalle origini ai nostri giorni)
  • Storia della Filosofia (dalle origini ai nostri giorni)
  • Storia dell’Architettura
  • Storia della Musica (inclusi un corso sugli Organi storici del Veneto e alcuni di guida all’ascolto della musica)
  • Storia della Letteratura (Italiana, Inglese, Tedesca del ‘900, Indiana, Spagnola)
  • Psicologia
  • Storia delle Religioni (Ebraismo, Religioni orientali, Islam)
  • Storia

Sono stati inoltre proposti corsi inerenti a:

  • Fotografia
  • Linguaggio cinematografico
  • Linguaggio e comunicazione
  • Cucina
  • Alimentazione e cibo
  • Astronomia e Cosmologia
  • Astronomia e Gnomonica
  • Giardino e paesaggio
  • Geologia
  • Teoria della Relatività di Einstein
  • Fisica Quantistica
  • Geopolitica
  • Intelligenza Artificiale
  • Storia del manifesto
  • Approfondimento degli aspetti storici, culturali ed ambientali della Castellana e dell’Asolano
  • Archeologia: l’età del bronzo nella Castellana

Scarica il pieghevole dei corsi  primaverili  2025
⬇︎

Altre attività

  • Serate di lettura di poesie e novelle
  • Incontri con gli autori (es. Tiziano Santi intervista Fabrizio Plessi)
  • Laboratorio di scrittura creativa
  • Serate di proiezioni
  • Cinema e Psichiatria
  • Il Cinema guarda se stesso (riflessione sulle possibilità ed i limiti della percezione e della conoscenza)
  • Conferenze (es: prof. Adriano Mariuz ‘L’Adorazione dei pastori di Jacopo Tintoretto’; dott. Vito Toso ‘L’evoluzione del cervello umano’)
  • Mostre (es: personali di Eugenio Miccini, Vico Calabrò, Claudio Costa, Nam June Paik, Pompeo Pianezzola, Antonio Niero; Esposizione Internazionale Poesia Sperimentale 1967)
  • Visite guidate: itinerari Veneziani, Veronesi, Padovani, Vicentini e Trevigiani
  • Viaggi culturali in Italia e all’estero (es:  Wurzburg, Istria Veneta, Dalmazia, Napoli, Caserta, Pompei, Val Venosta,  Roma, Arezzo, Ravenna, Altino, Torcello,  i Luoghi di Ippolito Nievo)

CONVEGNI

  • 2 Dicembre 2000: Convegno di Studi dedicato a “I Matematici di Castelfranco Veneto”, organizzato in occasione del WMY 2000 – Anno Mondiale della Matematica, proclamato dall’UNESCO.
  • 30 Settembre 2017: Presentazione del volume degli Atti del Convegno di Studi del 2 Dicembre 2000, dedicato a “I Matematici di Castelfranco Veneto”.

L’UP, con alcuni corsi, ha affrontato argomenti di attualità e utilità sociale: la solidarietà, l’ambiente e il territorio con i suoi problemi, l’economia, la Costituzione e lo Stato italiano, la chimica e la genetica, il lavoro, la pace.

L’Associazione UP ha sede a Castelfranco Veneto in Via Verdi, n.3.

Importante

Le attività dell’UP sono riservate ai soci. L’adesione all’Associazione deve essere rinnovata annualmente versando l’importo stabilito.

Il calendario dei corsi primaverili ed autunnali è pubblicato nel sito (www.univcastelfranco.it) alla voce ‘I nostri corsi’.

Per qualsiasi informazione sui corsi o per l’iscrizione al corso d’interesse, contattare la segreteria tramite mail (segreteria@univcastelfranco.it) o telefonicamente (3312135054), o presso la sede di Via Verdi, n.3 il mercoledì dalle h. 15.00 alle ore 17.00.

Riduzioni della quota d’iscrizione ai corsi sono previste per studenti e per coloro che intendono partecipare a più di un corso o itinerario (solo per iscrizioni multiple da effettuarsi simultaneamente).

Le ultime comunicazioni da Unicastelfranco.it

Biennale di Architettura di Venezia – 12 Giugno e 17 Giugno 2025 – NUOVA PROPOSTA CULTURALE DELL’UNIVERSITA’ POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO

| Mostre | No Comments
L’UP di Castelfranco Veneto propone ai suoi Soci la visita alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, con la guida della dott.ssa Natalia Spolador. Curata…

NUOVA PROPOSTA CULTURALE LIDO DI VENEZIA 3 GIUGNO 2025

| Visita straordinaria | No Comments
Visto il grande interesse suscitato dalla visita al Lido di Venezia del 28 Maggio, l’Università Popolare ripropone l'evento nel  giorno 03 giugno 2025, con la guida…

NUOVA PROPOSTA CULTURALE LIDO DI VENEZIA 28 Maggio 2025

| Visita straordinaria | No Comments
L’Università Popolare propone una visita al Lido di Venezia per il giorno 28 maggio 2025, con la guida della dottoressa Natalia Spolador. Un’aria diversa, particolare,…

10 Aprile 2025 – NUOVA PROPOSTA CULTURALE DELL’UNIVERSITA’ POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO

| Visita straordinaria | No Comments
Gentili Soci e simpatizzanti, l’UP di Castelfranco Veneto Vi propone una nuova esperienza, sempre con la Guida della Dr.ssa Natalia Spolador: VISITA ALLA SCUOLA GRANDE…